Nella frenetica vita moderna, la tentazione di abbandonare gli smartphone tradizionali a favore di telefoni "dumb" è sempre più diffusa. Tuttavia, ciò comporterebbe la rinuncia a servizi essenziali come le app di navigazione e la potente fotocamera degli smartphone contemporanei. Ma perché così tante persone stanno considerando di passare a telefoni meno avanzati?
La spiegazione più comune è che i telefoni minimalisti sono nuovamente "trendy" o che le persone desiderano limitare il tempo trascorso davanti allo schermo. Tuttavia, la nostra esperienza nel gestire un sito web dedicato a aiutare le persone a limitare l'uso della tecnologia suggerisce che la scelta di passare a un telefono "dumb" è spesso motivata dalla volontà di ridurre l'esposizione agli aspetti dannosi e dipendenti di Internet, difficili da bloccare su uno smartphone tradizionale.
Telefono "Dumb" vs. Conversione a uno Smartphone Salutare
Invece di rinunciare allo smartphone per un telefono "dumb," un'alternativa valida è personalizzare il proprio dispositivo e creare uno "Smartphone Salutare." Questo tipo di smartphone è uno standard iPhone o Android adattato per eliminare alcune funzionalità, come la navigazione web e il download di app non approvate. La navigazione web può essere abilitata, ma fortemente limitata bloccando le immagini ovunque o utilizzando la modalità di sola allowlist, che limita l'accesso solo a siti web approvati.
Come Creare uno Smartphone Salutare
La configurazione di uno Smartphone Salutare richiede l'uso di un Mobile Device Manager (MDM). Un MDM consente di impostare la Kiosk Mode, le Restrizioni del Dispositivo, nascondere le App di Filtraggio e altro ancora.
Filtraggio dei Contenuti con la Modalità di Solo Allowlist
Un modo efficace per bloccare i contenuti su una rete domestica è utilizzare un servizio di Filtraggio DNS. Questo servizio consente di bloccare siti web specifici, e alcuni, come Tech Lockdown, possono bloccare intere categorie di contenuti. Quando si configurano protezioni per un dispositivo o una rete, è importante scegliere la filosofia di filtraggio giusta da adottare.
Filtraggio Blacklist
La filosofia di filtraggio "blacklist" permette il contenuto per impostazione predefinita, con specifici siti/web bloccati. Questo approccio è permissivo, ma potenzialmente efficace.
Filtraggio Whitelist
La filosofia "whitelist" blocca tutto il contenuto a meno che non sia specificamente consentito. Questo è un approccio più solido al filtraggio del contenuto, assumendo che tutto il contenuto sia potenzialmente pericoloso fino a prova contraria.
Restrizioni del Dispositivo
Oltre alle restrizioni sui contenuti, è essenziale assicurarsi che i dispositivi siano adeguatamente limitati. Alcune restrizioni preziose includono impedire l'installazione di app non approvate, disabilitare il browser predefinito e limitare l'accesso a reti Wi-Fi non approvate.
Kiosk Mode
L'approccio di lockdown finale per uno Smartphone Salutare è la Kiosk Mode. Possibile solo con un Mobile Device Manager, questa modalità impone restrizioni e filtri sul dispositivo, che non possono essere disabilitati dall'utente. La modalità Kiosk offre un controllo remoto completo, con opzioni come bloccare le Impostazioni Generali, specificare i browser web consentiti, disabilitare l'App Store e nascondere specifiche app.
Conclusioni
Configurare uno Smartphone Salutare è un modo eccellente per proteggersi online. Questo processo richiede l'uso di un Mobile Device Manager, che consente restrizioni più avanzate rispetto alle app di blocco standard. Uno Smartphone Salutare utilizza un servizio di Filtraggio DNS, come Tech Lockdown, per un approccio dettagliato al blocco dei contenuti per adulti online. Eleva la tua protezione e prevenzione del bypass oltre le limitazioni di base con Tech Lockdown.
Per ulteriori informazioni, visita .
Nota: Questo articolo è stato redatto con l'obiettivo di fornire una guida completa per personalizzare uno smartphone e creare un telefono salutare. Seguire attentamente i passaggi consigliati e consultare il sito Tech Lockdown per ulteriori dettagli e soluzioni avanzate.